Condizioni Generali di Vendita
Ultimo aggiornamento: 17.03.2023
Benvenuti a Saldi Privati
Le seguenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano l'offerta e la
vendita di prodotti sul sito saldiprivati.com ("Sito").
I prodotti acquistati sul Sito (" Prodotti ") sono
venduti da SaldiPrivati S.r.l., una società appartenente al Gruppo SRP, con
sede legale e amministrativa in Via Vincenzo Forcella,3- 20144Milano
iscritta al Registro delle Imprese di Milano, n. REA 1807720 (Codice SDI
BA6ET11), C.F./ P.IVA 05249460964 con capitale sociale di Euro 303.030,30
("SaldiPrivati"). Saldiprivati S.r.l. è una società con
socio unico, soggetta all'attività di direzione e coordinamento di SRP
Groupe, società anonima di diritto francese, con sede legale in 1 rue des
Blés, ZAC Montjoie, 93212 La Plaine Saint-Denis Cedex (Francia), iscritta
nel Registro delle Imprese di Bobigny al numero 524 055 613, con capitale
sociale di Euro 1.209.000,00.
Server : ASPSERVEUR (SRL con capitale di 500 000.00 euro)
785 voie Antiope - ZA Athelia III - 13600 La Ciotat (Francia)
0805360888
Responsabile della pubblicazione: David Dayan
È possibile chiedere informazioni, inviare comunicazioni o inoltrare
reclami contattando il servizio clienti di SaldiPrivati ("Servizio
Clienti") al seguente indirizzo:
SALDIPRIVATI
Service Client Italie
Rue des blés, 1. La Montjoie, 93210.
La Plaine Saint-Denis
Francia
E-mail :servizio.clienti@saldiprivati.comTel:
02 94754785
nonché accedendo alla sezione "Contatti" del Sito, e compilando gli
appositi formulari.
Indice
- Articolo 1 - Oggetto e ambito di
applicazione
- Articolo 2 - Iscrizione
- Articolo 3 - Informazioni dirette alla
conclusione del contratto
- Articolo 4 - Validità temporale limitata
delle offerte e prezzo
- Articolo 5 - Disponibilità dei prodotti
- Articolo 6 - Ordini di acquisto
- Articolo 7 - Modalità di pagamento
- Articolo 8 - Consegna
- Articolo 9 - Diritto di recesso
- Articolo 10 - Garanzia legale di conformità
- Articolo 11. Invita i tuoi amici - Buoni
acquisto
- Articolo 12 - Proprietà intellettuale
- Articolo 13 - Esaustività
- Articolo 14 - Legge applicabile e foro
competente; composizione stragiudiziale delle
controversie - Alternative Dispute Resolution/Online Dispute
Resolution
|
Articolo 1 - Oggetto e ambito di applicazione
1.1 L'offerta e la vendita sul Sito costituiscono un
contratto a distanza disciplinato dagli artt. 50 e ss. del Decreto
Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (" Codice del
Consumo") e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003 n. 70,
contenente la disciplina del commercio elettronico.
1.2 Le vendite che SaldiPrivati effettua sul Sito sono
vendite evento che hanno una durata predeterminata e limitata nel tempo,
del cui inizio e della cui durata gli iscritti al Sito vengono avvisati,
previo consenso espresso, tramite una e-mail di invito. Esse hanno pertanto
come oggetto un numero limitato di Prodotti disponibili.
1.3 L'acquisto dei Prodotti sul Sito è consentito solo a
soggetti che:
-
rivestano la qualità di consumatori ai sensi del Codice del
Consumo, siano cioè persone fisiche che, in relazione all'acquisto
dei Prodotti, agiscono per scopi estranei all'attività
imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale
eventualmente svolta;
· siano iscritti al Sito ("Membri" o, al
singolare "Membro");
· abbiano la residenza o il domicilio nel territorio italiano;
· richiedano la consegna dei Prodotti entro i confini del
territorio italiano, con le limitazioni di cui all'art. 8 che segue.
1.4 Ciascun Membro è tenuto a leggere attentamente le
presenti Condizioni Generali di Vendita, che SaldiPrivati mette a
disposizione nella sezione "Condizioni Generali di Vendita" del Sito e di
cui è consentita la memorizzazione e riproduzione. L'invio dell'ordine di
acquisto costituisce accettazione delle presenti Condizioni Generali di
Vendita.
1.5 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono
quelle in vigore alla data di invio dell'ordine di acquisto. Esse possono
essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche saranno in vigore
dal momento della loro pubblicazione nella sezione "Condizioni Generali di
Vendita del Sito". I Membri sono pertanto invitati ad accedere regolarmente
al Sito per verificare la presenza di eventuali modifiche e/o aggiornamenti
delle Condizioni Generali di Vendita.
1.6 Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono
applicabili al solo territorio italiano.
Articolo 2 - Iscrizione
2.1 La visualizzazione delle offerte presenti sul Sito e
l'acquisto dei Prodotti tramite il Sito sono consentiti solo ai Membri. La
iscrizione può avvenire direttamente o su invito di un Membro.
2.2 L'iscrizione al Sito è gratuita. Per iscriversi al
Sito, il Membro deve compilare e inviare l'apposito modulo di iscrizione,
inserendo nome, cognome, un indirizzo di posta elettronica e una password.
L'avvenuta iscrizione sarà confermata al Membro tramite e-mail.
2.3 Le credenziali di iscrizione devono essere utilizzate
solo dal Membro e non possono essere cedute a terzi. Il Membro si impegna a
mantenerle segrete e ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Egli
dovrà informare immediatamente SaldiPrivati nel caso in cui sospetti un uso
indebito o una indebita divulgazione delle stesse.
2.4 Il Membro garantisce che le informazioni personali
fornite durante la procedura di iscrizione al Sito sono complete e
veritiere e accetta di tenere SaldiPrivati indenne e manlevata da qualsiasi
obbligo risarcitorio e/o sanzione e/o danno in cui la stessa possa
incorrere a causa delle violazione da parte del Membro delle regole che
disciplinano l'iscrizione al Sito e l'acquisto dei Prodotti sullo stesso.
2.5SaldiPrivati si riserva il diritto di rifiutare o
cancellare ordini che provengano (i) Quando c'è un errore evidente sul
prodotto e/o sul prezzo (per esempio quando viene esposto un prezzo
palesemente irrisorio e/o quando c'è un errore in una delle caratteristiche
essenziali del prodotto) (ii) da un Membro con cui essa abbia in corso un
contenzioso legale; (iii) da un Membro che abbia in precedenza violato le
presenti Condizioni Generali di Vendita e/o le condizioni e/o i termini di
un contratto di acquisto con SaldiPrivati; (iv) da un Membro che sia stato
coinvolto in frodi di qualsiasi tipo e, in particolare, in frodi relative a
pagamenti con carta di credito; (v) da Membri che abbiano rilasciato dati
identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti ovvero che non abbiano
inviato tempestivamente a SaldiPrivati i documenti dalla stessa richiesti
nell'ambito della procedura di cui agli artt. 7.6 e 7.7 che seguono o che le
abbiano inviato documenti non validi; (vi) da Membri che non diano
sufficienti garanzie di solvibilità.
SaldiPrivati si riserva inoltre il diritto di prendere tutte le misure
utili per mettere fine a tali irregolarità, quali la sospensione
dell'accesso al Sito o l'esclusione del Membro.
Articolo 3 - Informazioni dirette alla conclusione del contratto
3.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n.
70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, SaldiPrivati
informa il Membro che:
· per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti
sul Sito, il Membro dovrà compilare un modulo d'ordine in formato
elettronico e trasmetterlo a SaldiPrivati, in via telematica, seguendo le
istruzioni che compariranno di volta in volta sul Sito;
· il contratto è concluso quando SaldiPrivati registra il modulo
d'ordine, cioè quando il modulo d'ordine perviene al server di
SaldiPrivati;
· prima di procedere alla trasmissione del modulo d'ordine, il
Membro potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei
dati seguendo le istruzioni di volta in volta indicate sul Sito e che
accompagneranno le diverse fasi dell'acquisto;
· una volta registrato il modulo d'ordine e nel caso in cui il
pagamento sia andato a buon fine, SaldiPrivati invierà al Membro,
all'indirizzo di posta elettronica indicato, la ricevuta di pagamento e la
conferma dell'ordine contenente: un riepilogo delle Condizioni Generali di
Vendita, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del
Prodotto acquistato, l'indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di
pagamento utilizzato, delle spese di consegna e degli eventuali costi
aggiuntivi, nonché le informazioni sul diritto di recesso;
· il modulo d'ordine sarà archiviato nella banca dati di
SaldiPrivati per il tempo necessario alla esecuzione dello stesso e,
comunque, nei termini di legge. Per accedere al proprio modulo d'ordine, il
Membro potrà consultare la sezione "My Account/I miei ordini" del Sito,
dove troverà un elenco di tutti gli ordini effettuati e l'indicazione del
loro stato.
3.2 La lingua a disposizione dei Membri per la conclusione
del contratto è l'italiano.
Articolo 4 - Validità temporale limitata delle offerte e prezzo
4.1 Le offerte pubblicate sul Sito hanno durata
predeterminata e limitata nel tempo. La data di validità delle offerte è
indicata sul Sito e comunicata ai Membri tramite e-mail, contestualmente
all'avviso dell'inizio della vendita. SaldiPrivati si riserva il diritto di
modificare, a sua discrezione, le date di apertura e di chiusura delle
vendite. Le nuove date saranno rese visibili sul Sito.
4.2 I prezzi dei Prodotti sono indicati in Euro e si
intendono comprensivi dell'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA). Le spese di
consegna e ogni altro eventuale costo aggiuntivo, comprensivi di IVA e
indicati in Euro, saranno indicati separatamente nel modulo d'ordine, prima
che il Membro proceda alla trasmissione del medesimo, nonché nell'e-mail di
conferma dell'ordine.
SaldiPrivati non pratica vendite con detassazione (senza IVA).
4.3 SaldiPrivati si riserva il diritto di modificare il
prezzo dei Prodotti in qualsiasi momento, senza preavviso, fermo restando
che il prezzo addebitato al Membro sarà quello pubbblicato sul Sito al
momento della trasmissione dell'ordine.
4.4 Il trasferimento della proprietà dei Prodotti
all'acquirente avverrà solo al momento del pagamento da parte del medesimo
del prezzo di acquisto, delle spese di consegna e di ogni altro eventuale
costo aggiuntivo.
Articolo 5 - Disponibilità dei prodotti
5.1 I Prodotti offerti sul Sito sono in numero limitato.
Indicazioni sulla disponibilità dei Prodotti sono contenute nel catalogo
presente sul Sito.
5.2 In caso di indisponibilità del Prodotto ordinato,
fatti salvi i diritti attribuiti al Membro dalla legge, e, in particolare,
dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del codice civile, il Membro sarà
prontamente informato per e-mail. Il Membro sarà quindi legittimato a
risolvere immediatamente il contratto, salvo il diritto al risarcimento del
danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, IV e V
comma, del Codice del Consumo.
Nel caso in cui il Membro si avvalga del diritto di risoluzione ex
art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, ovvero in ogni caso in cui il
pagamento del Prodotto sia già avvenuto, SaldiPrivati, fatto salvo il
diritto del Membro al risarcimento del danno, effettuerà il rimborso di
tale importo senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro il termine
massimo di 15 giorni lavorativi dall'invio dell'ordine. L'importo del
rimborso sarà comunicato al Membro via e-mail. Tale importo sarà
accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Membro per
l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere
dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di
pagamento utilizzata. In ogni caso, la data di valuta sarà la stessa
dell'addebito.
Articolo 6 - Ordini di acquisto
6.1 SaldiPrivati darà corso all'ordine di acquisto solo
dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento dell'importo
totale dovuto dal Membro per l'acquisto del Prodotto ordinato.
6.2 Nel caso in cui il buon esito del pagamento non venga
confermato o l'importo totale dovuto dal Membro non venga comunque pagato,
il contratto si intenderà risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di
cui all'art. 1456 c.c. Il Membro sarà avvisato del mancato pagamento, della
conseguente risoluzione del contratto e della cancellazione dell'ordine
immediatamente dopo la trasmissione dell'ordine, nell'apposita interfaccia
del Sito.
6.3 Non possono effettuare ordini tramite il Sito coloro
ai quali SaldiPrivati abbia richiesto i documenti di cui all'art. 7.6 che
segue e che non li abbiano tempestivamente inviati. Nel caso in cui tali
soggetti, in violazione del presente divieto, effettuino ordini tramite il
Sito, SaldiPrivati si riserva il diritto di risolvere il relativo
contratto, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 1456 c.c. La
risoluzione del contratto, di cui il Membro sarà tempestivamente avvisato
tramite e-mail, comporterà la cancellazione dell'ordine e il rimborso
dell'importo eventualmente dallo stesso pagato. SaldiPrivati si riserva il
medesimo diritto in relazione ai Membri i cui precedenti ordini risultino
impagati.
6.4 Il nuovo servizio "Mix Carrello" facilita l'esecuzione
degli ordini, consentendo di riunire in un unico carrello vari Prodotti
appartenenti a diverse vendite e di effettuare un solo pagamento. In questo
modo, diversi ordini potranno essere gestiti insieme, restando tuttavia
inteso che ogni acquisto effettuato su una diversa vendita privata
corrisponde a un ordine per il quale il Membro pagherà le relative spese di
consegna.
Articolo 7 - Modalità di pagamento
7.1 Il pagamento dei Prodotti acquistati sul Sito può
essere effettuato mediante una delle seguenti modalità:
· Carta di credito sui circuiti Visa e Mastercard
· Carta American Express
· Carta PostePay (tramite circuito Visa e Mastercard)
7.2 Tutti i pagamenti che vengono effettuati sul Sito si
svolgono in un contesto di riservatezza e criptatura grazie al protocollo
SSL.
7.3 Nel caso di pagamento mediante carta di credito,
cliccando sul tasto "Conferma" al momento della trasmissione dell'ordine,
verrà effettuata la verifica della validità della carta e accertata
l'assenza di eventuali blocchi.. SaldiPrivati non ha accesso e non
memorizza i dati della carta di credito utilizzata dal Membro per il
pagamento dei Prodotti.
7.4 Nel caso di pagamento mediante Paypal, si
precisa quanto segue. PayPal è un fornitore di servizi di pagamento,
specializzato nell'ambito dell'emissione di moneta elettronica tra un
acquirente e un terzo. Paypal assicura la riservatezza delle informazioni
bancarie dell'acquirente. PayPal esegue ogni tipo di ordine di pagamento
impartito dai suoi clienti e versa a SaldiPrivati l'importo entro 3 giorni
lavorativi.
Alla conferma dell'ordine di pagamento, il Membro autorizza PayPal a
prelevare il relativo importo da una fonte di provvista idonea ai fini del
trasferimento dell'importo dovuto al destinatario. Paypal regolerà le
transazioni a favore di SaldiPrivati con le seguenti modalità:
Saldo positivo
|
se il cliente di PayPal dispone di provvista sul proprio
conto, PayPal utilizzerà sempre tale provvista per
regolare il pagamento
|
Fonti di provvista
|
se il cliente di PayPal non dispone di provvista, o se la
provvista disponibile non è sufficiente a coprire per
intero l'importo della transazione, PayPal regolerà la
transazione, o la parte scoperta residua della transazione,
secondo il seguente ordine:
- regolamento mediante provvista (ove disponibile)
- regolamento mediante prelievo immediato dal conto
bancario del cliente
- regolamento mediante carta Visa PayPal
- regolamento mediante carta di credito privativa
- regolamento mediante carta di credito
- regolamento mediante carta prepagata PayPal
- regolamento mediante prelievo differito
|
Pagamenti periodici
|
se il cliente di PayPal dispone di provvista nel momento
in cui il professionista elabora il pagamento, PayPal
utilizzerà tale provvista e non il metodo di pagamento
preferito scelto dal cliente.
|
Ritardo di elaborazione del pagamento da parte del
commerciante
|
in caso di ritardo di elaborazione del pagamento da parte
del professionista, e ove il cliente di PayPal disponga
di provvista nel momento in cui il professionista elabora
il pagamento e finalizza la transazione, PayPal utilizzerà
tale provvista e non il metodo di pagamento preferito
scelto dal cliente.
|
PayPal (Europa) S.à r.l. & Cie, S.C.A. (R.C.S. Luxembourg B 118
349), con sede legale in L-2449 Lussemburgo, è un istituto di credito
lussemburghese con regolare licenza ai sensi dell'articolo 2 della
legge del 5 aprile 1993 sul settore finanziario e successive modifiche
ed è soggetto alla supervisione prudenziale dell'autorità di vigilanza
del Lussemburgo, Commission de Surveillance du Secteur Financier.
I dati inseriti sul sito di PayPal saranno trattati direttamente dalla
stessa e non saranno trasmessi a o condivisi con SaldiPrivati. In caso di
risoluzione del contratto e in ogni altro caso di rimborso, a qualsiasi
titolo, l'importo pagato a SaldiPrivati sarà accreditato dalla stessa sul
conto PayPal del Membro. Una volta disposto l'ordine di accredito a favore
di tale conto, SaldiPrivati non potrà essere ritenuta responsabile per
eventuali ritardi od omissioni nell'accredito dell'importo rimborsato, per
contestare i quali il Membro dovrà rivolgersi direttamente a PayPal.
7.5 Al fine di garantire la sicurezza dei pagamenti
effettuati sul Sito, SaldiPrivati ha adottato una procedura di verifica
dell'affidabilità e della rispondenza al vero delle informazioni digitate
dal Membro nella fase di trasmissione di un ordine.
7.6 Nel contesto di tale procedura, SaldiPrivati si
riserva il diritto di chiedere al Membro, tramite e-mail, di inviare, a
mezzo fax o lettera raccomandata con avviso di ricevimento, una copia
fronte/retro della carta d'identità in corso di validità e/o di un
documento attestante l'indirizzo di residenza e risalente a non più di tre
mesi prima (a titolo esemplificativo: bollette per utenze elettricità, gas,
telefono fisso). Nell'e-mail di richiesta sarà specificato il termine entro
il quale il documento dovrà pervenire a SaldiPrivati. Tale termine non
sarà, in ogni caso, superiore a sei giorni lavorativi. In attesa del
ricevimento del documento richiesto, l'ordine sarà sospeso. Nel caso di
richiesta, il Membro è tenuto all'invio dei documenti richiesti nel termine
indicato.
7.7 Nel caso in cui SaldiPrivati non riceva tali documenti
nel termine specificato nella e-mail di richiesta ovvero riceva documenti
scaduti o non validi il contratto si intenderà risolto di diritto ai sensi
e per gli effetti di cui all'art. 1456 c.c., e l'ordine conseguentemente
annullato, salvo il diritto di SaldiPrivati al risarcimento di qualunque
danno in cui la stessa possa incorrere a causa del comportamento non
conforme del Membro.
La risoluzione del contratto, di cui il Membro sarà avvisato tramite
e-mail, entro e non oltre 6 giorni dalla scadenza del termine per l'invio
dei documenti richiesti da SaldiPrivati, comporterà l'annullamento
dell'ordine e il rimborso dell'importo pagato dal Membro. Nel caso di
ricevimento da parte di SaldiPrivati nel termine indicato di documentazione
valida, i termini di consegna decorreranno dalla data del ricevimento della
stessa.
Pagamento con KLARNA
Il nostro partner Klarna ti propone una soluzione di finanziamento chiamata
"Paga in 3 rate" che ti permette di pagare i tuoi acquisti da 35 € a 1000 €
in 3 rate con la tua carta di credito, senza interessi. Ti invitiamo a
leggere le condizioni generali della soluzione "Paga in 3 rate" di Klarna
disponibili
qui
. Tali condizioni devono essere accettate prima della sottoscrizione.
Si prega di notare che secondo i termini e condizioni generali di Klarna:
-Questa offerta è riservata alle persone fisiche maggiorenni residenti in
Italia e in possesso di una carta di debito o di credito valida, intestata
a sé e non in scadenza. Le e-card e le carte American Express non sono
accettate. Tuttavia, Klarna si riserva il diritto di rifiutare il metodo di
pagamento e/o di modificare le carte autorizzate. Se il tuo metodo di
pagamento viene rifiutato, sarai avvisato da Klarna prima della fine del
tuo acquisto.
- Hai 14 giorni di tempo per avvalerti, presso il nostro partner, del
diritto di recesso relativo alla tua soluzione di finanziamento Klarna.
Articolo 8 - Consegna
8.1 Introduzione
Le consegne sono effettuate solo sul territorio italiano, isole comprese,
ma con esclusione di Livigno, Campione d'Italia e Repubblica di San
Marino.Le consegne degli articoli voluminosi sono effettuate su tutto il
territorio italiano ad esclusione dei codici postali consultabili a questo
link.
I Prodotti ordinati saranno consegnati all'indirizzo fornito dal Membro
durante l'esecuzione dell'ordine, oppure in un punto di ritiro scelto dal
Membro (a seconda del corriere che effettua la consegna). SaldiPrivati si
riserva il diritto di suddividere le spedizioni. Le spese di consegna,
sono, in ogni caso, calcolate con riferimento a una spedizione unica.
I termini di consegna dei Prodotti corrispondono a quelli di lavorazione
della spedizione, ai quali si aggiungono i termini previsti per il
trasporto.
I termini di consegna variano da una vendita all'altra e sono precisati
prima della conclusione dell'ordine. Essi sono indicati nell'e-mail di
conferma dell'ordine e nella sezione "My Account/I miei ordini".
In caso di un eventuale ritardo nella consegna, questa informazione è
accessibile consultando la sezione "My Account/I miei ordini".
8.2 Costi di spedizione
SaldiPrivati proporrà ai suoi Membri diversi metodi di consegna, a seconda
della vendita e dei Prodotti inseriti nell'ordine: una consegna a domicilio
e/o una consegna presso un punto di ritiro.
Il costo della spedizione così come i termini relativi sono indicati al
momento del perfezionamento dell'ordine, prima del pagamento dell'ordine.
L'iscrizione al Servizio Infinity permette al Membro di beneficiare della
consegna gratuita degli ordini inclusi nel Servizio per tutta la durata
dell'abbonamento. Per consultare le Condizioni Generali dell'Abbonamento al
Servizio Infinity, si prega di cliccare
qui.
8.3 Consegna a domicilio
Nel caso in cui la consegna non possa essere effettuata per assenza del
destinatario al momento della stessa all'indirizzo indicato dal Membro, il
corriere depositerà nella cassetta delle lettere un avviso di passaggio nel
quale verrà riportato l'orario dell'ulteriore consegna oppure il luogo dove
sarà trasferito il pacco.
In caso di mancata disponibilità al ritiro nell'arco di tempo indicato
nell'avviso, il Membro è invitato a contattare il corriere al numero di
telefono indicato nell'avviso di passaggio, in modo da organizzare
un'ulteriore consegna, entro 5 giorni dalla ricezione di tale avviso.
Per gli articoli voluminosi, il nostro corriere contatterà il Membro per
concordare una data di consegna.
8.4 Ricevimento della merce
L'obbligazione di consegna è adempiuta mediante il trasferimento della
disponibilità materiale o comunque del controllo dei Prodotti al Membro.
Spetta a quest'ultimo verificare le condizioni del Prodotto che gli è stato
consegnato/che egli ha ritirato.
Fermo restando che il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per
causa non imputabile a SaldiPrivati è trasferito al Membro quando
quest'ultimo, o un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore,
entra materialmente in possesso del Prodotto, si raccomanda al Membro di
verificare il numero di Prodotti ricevuti e che l'imballo risulti integro,
non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di
chiusura e lo si invita, nel suo interesse, a indicare sul documento di
trasporto del vettore, eventuali anomalie, accettando il pacco con riserva.
Il ricevimento senza riserve dei Prodotti, infatti, non consente al Membro
di agire in giudizio nei confronti del corriere, nel caso di perdita o
danneggiamento dei Prodotti, tranne nel caso in cui la perdita o il
danneggiamento siano dovuti a dolo o colpa grave del corriere stesso e fatta
eccezione per la perdita parziale o il danneggiamento non riconoscibili al
momento della consegna, purché in quest'ultimo caso, il danno sia denunciato
appena conosciuto e non oltre otto giorni dopo il ricevimento.
Nel caso in cui la confezione presenti evidenti segni di manomissione o
alterazione, si raccomanda inoltre al Membro di darne pronta comunicazione
al Servizio Clienti. Resta ferma, in ogni caso, l'applicazione delle norme
in materia di diritto di recesso e di garanzia legale di conformità.
8.5 Mancata o ritardata consegna
In caso di ritardo o di mancata consegna, il Membro può rivolgersi al
nostro Servizio Clienti:
- attraverso il Sito, inviando una e-mail tramite il modulo di
contatto;
- scrivendo all'indirizzo
emailservizio.clienti@saldiprivati.com;
- telefonando dall'Italia al numero 02 94754785 (Tariffa urbana).
Il Servizio Clienti è a disposizione dei Membri dal lunedì al giovedì,
dalle 9:00 alle 18:00, e il venerdì, dalle 10:00 alle 18:00.
Se la consegna dell'ordine non è avvenuta entro i termini previsti, il
Membro può rivolgersi a SaldiPrivati tramite e-mail, chiedendo di
effettuare una seconda consegna entro dei termini ragionevoli.
Desideriamo attirare la vostra attenzione sul fatto che, in caso di mancata
consegna, avete a disposizione un periodo di 30 giorni dalla data di
consegna inizialmente annunciata per segnalarlo al nostro servizio clienti
in modo che quest'ultimo possa procedure all'apertura di una verifica con
il nostro corriere. A questo fine, Saldiprivati.com si riserva il diritto
di domandarvi dei documenti giustificativi (esempio: attestazione
sull'onore firmata etc.) necessari all'apertura della suddetta verifica. Al
termine dei 30 giorni sopramenzionati, il vostro ordine sarà considerato
consegnato e nessuna contestazione relativa alla mancata consegna sarà più
possibile.Se il Membro non dovesse ricevure la merce dopo aver fatto questa
richiesta, allora avrà diritto di annullare l'ordine con le stesse modalità
(via e-mail). SaldiPrivati provvederà a rimborsare al Membro l'importo
totale dallo stesso pagato per il Prodotto immediatamente, e comunque non
oltre dieci giorni dalla trasmissione della richiesta di annullamento
dell'ordine per mancata o ritardata consegna.
Il Membro prende conseguentemente atto che, nel caso di mancata risposta
del Membro alla e-mail del Servizio Clienti, trascorsi tre mesi dal giorno
in cui il pacco è stato rispedito a SaldiPrivati, il contratto si intenderà
risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 1456 c.c.
Risolto il contratto, SaldiPrivati procederà al rimborso dell'importo
totale pagato dal Membro, detratte le spese della consegna del Prodotto non
andata a buon fine, le spese di restituzione a SaldiPrivati nonché ogni
altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa di tale mancata
consegna. La risoluzione del contratto e l'importo del rimborso saranno
comunicati al Membro per e-mail.
8.6
Condizioni speciali sulle spese di consegna
SaldiPrivati si riserva il diritto di proporre delle offerte tariffarie
promozionali sulle spese di consegna relative agli ordini. In caso di
esenzione o riduzione delle spese di consegna, il Membro potrà usufruire di
tale esenzione o riduzione a partire dal secondo ordine del giorno,
calcolato sul medesimo Account SaldiPrivati del Membro stesso.
L'operazione è valida su tutte le modalità di consegna su territorio
italiano, isole comprese, ma con esclusione di Livigno, Campione d'Italia e
Repubblica di San Marino.
In caso di esenzione o riduzione delle spese di consegna, SaldiPrivati
applicherà l'esenzione o la riduzione al momento di conclusione
dell'ordine.
Qualsiasi abuso o violazione da parte del Membro degli obblighi di cui alle
presenti Condizioni Generali di Vendita sarà motivo di sospensione o
disattivazione dell'Account del Membro in funzione della gravità degli atti
in questione.
Articolo 9 - Diritto di recesso
9.1 Il Membro che rivesta la qualità di consumatore ha
diritto di recedere dal contratto concluso con SaldiPrivati, senza dover
sostenere costi diversi da quelli previsti dagli artt. 9.4, 9.7, 9.8 e 9.11
che seguono, e senza doverne specificare il motivo, entro quattordici (14)
giorni di calendario (" Periodo di Recesso"). Il Periodo di Recesso scade
dopo 14 giorni :
a) nel caso di ordine relativo a un solo Prodotto, dal giorno in cui
il Membro o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Membro,
acquisisce il possesso fisico del Prodotto;
b) nel caso di un ordine multiplo con consegne separate, dal giorno
in cui il Membro o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Membro,
acquisisce il possesso fisico dell'ultimo Prodotto; o
c) nel caso di un ordine relativo alla consegna di un Prodotto
consistente di lotti o pezzi multipli, dal giorno in cui il Membro o un
terzo, diverso dal vettore e designato dal Membro, acquisisce il possesso
fisico dell'ultimo lotto o pezzo;
d) nel caso di un contratto di servizi o di contenuto digitale non
fornito su supporto materiale, dal giorno della conclusione del contratto.
9.2 Per esercitare il diritto di recesso in relazione a un
ordine, il Membro deve informare SaldiPrivati della sua decisione di
recedere, prima della scadenza del Periodo di Recesso. A tal fine il Membro
può:
a) utilizzare il modulo di recesso tipo ("
Modulo di Recesso Tipo
") messo a sua disposizione nel Sito, tramite apposito link, prima della
conclusione del contratto, e, in ogni caso, tramite il link "Diritto di
Recesso", presente nel footer del Sito e allegato alla e-mail di conferma
dell'ordine; oppure
b) presentare una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua
decisione di recedere dal contratto ("
Dichiarazione di Recesso
").
SaldiPrivati offre, inoltre, al Membro la possibilità di esercitare il
recesso on line, compilando e inviando un apposito modulo ("
Modulo di Recesso On Line
") per via telematica e seguendo la procedura guidata messa a sua
disposizione nella sezione "Profilo - Reso online" del Sito. In tal caso,
SaldiPrivati trasmetterà senza indugio al Membro, tramite e-mail, una
conferma del ricevimento della richiesta di recesso.
Fatta salva l'ipotesi di invio del Modulo di Recesso On Line, il Modulo di
Recesso Tipo o la Dichiarazione di Recesso devono essere trasmessi, a
seconda del mezzo utilizzato, ai seguenti recapiti: Saldiprivati S.r.l.,
Via San Marco, 29 - 20121 Milano; e-mail:
servizio.clienti@saldiprivati.com
.
9.3 Il Membro ha esercitato il proprio diritto di recesso
entro il Periodo di Recesso, se la comunicazione relativa all'esercizio del
diritto di recesso è inviata dal consumatore prima della scadenza del
Periodo di Recesso. Nel caso in cui il Membro si avvalga della
Dichiarazione di Recesso, lo si invita a indicare nella Dichiarazione di
Recesso il numero dell'ordine, il/i Prodotto/i per il/i quale/i intende
esercitare il diritto di recesso e il suo indirizzo. Poiché l'onere della
prova relativa all'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza
del Periodo di Recesso incombe sul Membro, è nell'interesse di quest'ultimo
avvalersi di un supporto durevole quando comunica a SaldiPrivati il proprio
recesso.
9.4 In caso di recesso, per la restituzione del Prodotto,
il Membro deve servirsi della seguente procedura:
Restituzione tramite un vettore a propria scelta spese di restituzione a
carico del Membro: in tal caso, il Membro, dopo aver esercitato il diritto
di recesso con le modalità indicate agli artt. 9.2 e 9.3 che precedono,
deve provvedere a restituire il Prodotto a SaldiPrivati, senza indebito
ritardo e in ogni caso entro il termine di 14 giorni di calendario dalla
data in cui ha comunicato a SaldiPrivati la sua decisione di recedere. Il
termine è rispettato, se il Membro rispedisce il Prodotto prima della
scadenza del periodo di quattordici giorni. Il Prodotto, opportunamente
protetto e imballato, deve essere spedito all'indirizzo indicato sul Modulo
di Recesso Online fornito al Membro, ossia:
GXO Carisio
Str. Complanare (Provinciale Torino-Svizzera), 21
13040 Carisio (VC)
Italy
I costi diretti della restituzione del Prodotto a SaldiPrivati sono a
carico del Membro. La restituzione del Prodotto a SaldiPrivati avviene
sotto la responsabilità del Membro; il prodotto si intende restituito nel
momento in cui esso viene consegnato al vettore;
Nota bene: se il Membro desidera restituire un articolo voluminoso
consegnato su appuntamento a mezzo di un corriere convenzionato con
SaldiPrivati, dovrà contattare il servizio clienti
(servizio.clienti@saldiprivati.com) per organizzare il reso. Il corriere
contatterà il Membro per concordare la data di ritiro. I costi diretti
della restituzione del Prodotto, proporzionali al peso/volume della merce
resa, sono a carico del Membro e sono dedotti dall'importo che SaldiPrivati
deve restituire al Membro a seguito del recesso e saranno compresi da un
minimo di 60€ a un massimo di 120€.
Nei casi sopra descritti, pertanto, le spese di restituzione saranno
interamente a carico del Membro.
Al fine di semplificare l'esercizio del diritto di recesso e
l'identificazione dei Prodotti e la ricezione degli stessi, il Membro potrà
compilare e stampare il Formulario di Reso.
9.5 Se il Membro recede dal contratto, SaldiPrivati
procederà al rimborso dell'importo totale dovuto pagato dal Membro per il
Prodotto, compresi i costi di consegna, se applicabili, inclusi i costi
supplementari derivanti dalla eventuale scelta da parte del Membro di un
tipo di consegna più costoso rispetto a quello standard (meno costoso)
offerto da SaldiPrivati, senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14
giorni di calendario dal giorno in cui SaldiPrivati è stata informata della
decisione del Membro di recedere dal contratto; sono escluse - sia nel caso
in cui il Membro abbia scelto la restituzione tramite un vettore a sua
scelta, sia ove abbia scelto la restituzione a mezzo del corriere indicato
a tariffa concordata indicato durante la Registrazione Online della domanda
di Recesso- le relative spese di restituzione. Il rimborso sarà effettuato
utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Membro per la
transazione iniziale; in ogni caso, il Membro non dovrà sostenere alcun
costo quale conseguenza di tale rimborso.
9.7 Nel caso in cui il Membro si avvalga della procedura
di restituzione di cui all'art. 9.4 che precede, il rimborso può essere
sospeso fino al ricevimento dei Prodotti oppure fino alla avvenuta
dimostrazione da parte del Membro di avere rispedito i Prodotti, se
precedente..
Nel caso di beni che per loro natura non possono essere normalmente
restituiti a mezzo posta, nelle Istruzioni Tipo sul Recesso sarà indicato
il costo stimato della restituzione di tali Prodotti. Le Istruzioni Tipo
sul Recesso, contenenti le informazioni sull'esercizio del diritto di
recesso, sono messe a disposizione del Membro sul Sito, prima della
conclusione del contratto, tramite apposito link e tramite il link "Diritto
di Recesso", presente nel footer del Sito nonché allegate alla e-mail di
conferma dell'ordine.
9.8 Il Membro è responsabile unicamente della diminuzione
del valore dei beni risultante da una manipolazione del Prodotto diversa da
quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il
funzionamento del Prodotto. Il Prodotto dovrà comunque essere custodito,
manipolato e ispezionato con la normale diligenza e restituito integro,
completo in ogni sua parte, perfettamente funzionante, corredato da tutti
gli accessori e i fogli illustrativi, con i cartellini identificativi, le
etichette e il sigillo monouso, ove presenti, ancora attaccati al Prodotto
e integri e non manomessi, nonché perfettamente idoneo all'uso cui è
destinato e privo di segni di usura o sporcizia. Il recesso, inoltre, trova
applicazione al Prodotto nella sua interezza. Esso non può pertanto essere
esercitato in relazione a parti e/o accessori (che non costituiscano
Prodotti autonomi) del Prodotto.
9.9 Nel caso in cui il recesso non sia stato esercitato
conformemente a quanto previsto dalla normativa applicabile, esso non
comporterà la risoluzione del contratto e, conseguentemente, non darà
diritto ad alcun rimborso. SaldiPrivati ne darà comunicazione al Membro
entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del Prodotto, respingendo la
richiesta di recesso. Il Prodotto, qualora già pervenuto a SaldiPrivati,
rimarrà presso SaldiPrivati a disposizione del Membro per il ritiro che
dovrà avvenire a spese e sotto la responsabilità del Membro medesimo.
9.10 Nel caso in cui il Prodotto per il quale è stato
esercitato il recesso abbia subito una diminuzione di valore risultante da
una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la
natura, le caratteristiche e il funzionamento del Prodotto, l'importo di
rimborso sarà decurtato di un importo pari a tale diminuzione di valore.
Della circostanza e del conseguente diminuito importo di rimborso
SaldiPrivati darà comunicazione al Membro entro 5 giorni lavorativi dal
ricevimento del Prodotto, fornendo allo stesso, nel caso in cui il rimborso
sia già stato corrisposto, le coordinate bancarie per il pagamento
dell'importo dovuto dal Membro causa della diminuzione di valore del
Prodotto.
9.11 Nel caso in cui, ricorrendo una delle ipotesi di
legge, il diritto di recesso non trovi applicazione, di tale esclusione
sarà data specifica ed espressa comunicazione nella scheda Prodotto e, in
ogni caso, durante il procedimento di acquisto, prima che il Membro proceda
alla trasmissione dell'ordine. Si ricorda in ogni caso al Membro che, ai
sensi dell'art. 59 del Codice del Consumo, il diritto di recesso è escluso,
tra l'altro, nel caso in cui la vendita abbia ad oggetto:
i. prodotti confezionati su misura o chiaramente
personalizzati;
ii. prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere
rapidamente;
iii. bevande alcoliche il cui prezzo sia stato concordato al
momento della conclusione del contratto, la cui consegna possa avvenire
solo dopo trenta giorni e il cui valore effettivo dipenda da fluttuazioni
sul mercato che non possono essere controllate da SaldiPrivati;
iv. prodotti sigillati che non si prestano a essere restituiti
per motivi igienici o connessi alla protezione della salute, che siano
stati aperti dopo la consegna;
v. registrazioni audio o video sigillate, software informatici
sigillati, aperti dal consumatore dopo la consegna;
vi. contenuti digitali non forniti su supporto materiale, se
l'esecuzione è iniziata con l'accordo del Membro e quest'ultimo ha
accettato, in tal caso, di perdere il diritto di recesso;
vii. fornitura di servizi relativi al tempo libero, qualora il
contratto preveda una data o un periodo di esecuzione specifici.
Articolo 10 - Garanzia legale di conformità
10.1 I Prodotti offerti sul Sito sono conformi alle norme
applicabili in Italia in materia. Sarà cura di SaldiPrivati fare del
proprio meglio per assicurare che le immagini dei Prodotti pubblicate sul
Sito rappresentino quanto più fedelmente possibile i Prodotti messi in
vendita. I colori dei Prodotti tuttavia potrebbero differire da quelli
reali per effetto delle impostazioni dei sistemi informatici o dei computer
utilizzati dai Membri per loro visualizzazione. Ogni Prodotto è
accompagnato da una descrizione dettagliata che consente di conoscerne le
principali caratteristiche.
10.2 Tutti i Prodotti venduti sul Sito sono coperti dalla
garanzia legale di conformità prevista dagli artt. 128-135 del Decreto
Legislativo n. 128-135 del Codice del Consumo ("Garanzia Legale").
A CHI SI APPLICA
La Garanzia Legale è riservata ai consumatori. Essa, pertanto, trova
applicazione solo per i Membri che hanno effettuato l'acquisto sul Sito per
scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o
professionale eventualmente svolta.
QUANDO SI APPLICA
Il venditore (e, dunque, per quanto riguarda gli acquisti effettuati sul
Sito, SaldiPrivati) è responsabile nei confronti del consumatore per
qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del
Prodotto e che si manifesti entro due anni da tale consegna. Il difetto di
conformità deve essere denunciato al venditore, a pena di decadenza dalla
garanzia, nel termine di due mesi dalla data in cui è stato scoperto. Salvo
prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano
entro i sei mesi dalla consegna del Prodotto esistessero già a tale data, a
meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del Prodotto o con la
natura del difetto di conformità. A partire dal settimo mese successivo
alla consegna del Prodotto, sarà invece onere del consumatore provare che
il difetto di conformità esisteva già al momento della consegna dello
stesso.
Per poter usufruire della Garanzia Legale, il Membro dovrà quindi fornire
innanzitutto prova della data dell'acquisto e della consegna del bene. E'
opportuno, quindi, che il Membro, a fini di tale prova, conservi la fattura
di acquisto, che SaldiPrivati gli invia, ovvero qualsiasi altro documento
che possa attestare la data di effettuazione dell'acquisto (per esempio
l'estratto conto della carta di credito) e la data della consegna.
CHE COS'E' IL DIFETTO DI CONFORMITA'
Si ha un difetto di conformità, quando il bene acquistato:
- non è idoneo all'uso al quale servono abitualmente beni dello stesso
tipo;
- non è conforme alla descrizione fatta dal venditore e non possiede le
qualità del bene che il venditore ha presentato al consumatore come
campione o modello;
- non presenta le qualità e prestazioni abituali di un bene dello stesso
tipo, che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto anche
delle dichiarazioni fatte nella pubblicità o nella etichettatura;
- non è idoneo all'uso particolare voluto dal consumatore e che sia stato da
questi portato a conoscenza del venditore al momento della conclusione del
contratto e che il venditore abbia accettato.
Sono quindi esclusi dal campo di applicazione della Garanzia Legale
eventuali guasti o malfunzionamenti o difetti di altro tipo determinati da
fatti accidentali o da responsabilità del Membro ovvero da un uso del
Prodotto non conforme alla sua destinazione d'uso e/o a quanto previsto
nella documentazione tecnica allegata al Prodotto, ove esistente, o nelle
istruzioni di uso relative al medesimo.
RIMEDI A DISPOSIZIONE DEL MEMBRO
In caso di difetto di conformità debitamente denunciato nei termini, il
Membro ha diritto:
- in via primaria, alla riparazione o sostituzione gratuita del bene, a sua
scelta, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o
eccessivamente oneroso rispetto all'altro e, quindi, nel caso specifico,
considerata la tipologia di vendita, alla sostituzione, ove ciò sia
possibile in relazione al numero di esemplari ancora disponibili per la
vendita;
- in via secondaria (nel caso cioè in cui la riparazione o la sostituzione
siano impossibili o eccessivamente onerose ovvero la riparazione o la
sostituzione non siano state realizzate entro termini congrui ovvero la
riparazione o la sostituzione precedentemente effettuate abbiano arrecato
notevoli inconvenienti al consumatore) alla riduzione del prezzo o alla
risoluzione del contratto, a sua scelta.
Il rimedio richiesto è eccessivamente oneroso se impone al venditore spese
irragionevoli in confronto ai rimedi alternativi che possono essere
esperiti, tenendo conto (i) del valore che il bene avrebbe se non vi fosse
il difetto di conformità; (ii) dell'entità del difetto di conformità; (iii)
dell'eventualità che il rimedio alternativo possa essere esperito senza
notevoli inconvenienti per il consumatore.
COSA FARE IN PRESENZA DI UN DIFETTO DI CONFORMITA'
Nel caso in cui un Prodotto acquistato sul Sito, nel corso del periodo di
validità della Garanzia Legale, manifesti quello che potrebbe essere un
difetto di conformità, il Membro deve contattare il Servizio Clienti, ai
recapiti e con le modalità indicate all'art. 8.5. SaldiPrivati darà
tempestivo riscontro alla comunicazione del presunto difetto di conformità
e indicherà al Membro la specifica procedura da seguire, anche per
concordare le modalità di spedizione della merce, tenendo conto anche della
categoria merceologica cui il Prodotto appartiene e/o del difetto
denunciato.
RIMBORSO O RIDUZIONE IN CONSEGUENZA DELLA APPLICAZIONE DELLA GARANZIA
LEGALE
In caso di risoluzione del contratto, SaldiPrivati restituirà al Membro
l'importo complessivo pagato, costituito dal prezzo di acquisto del
Prodotto, dalle spese di spedizione e da ogni altro eventuale costo
aggiuntivo. In caso di riduzione del prezzo, SaldiPrivati restituirà
l'importo della riduzione, previamente concordato con il Membro. In
alternativa, il Membro potrà scegliere di ricevere un buono acquisto,
spendibile sul Sito, di valore equivalente all'importo del rimborso o,
rispettivamente, della riduzione a cui ha diritto.
L'importo del rimborso o della riduzione verrà comunicato al Membro via
e-mail e accreditato sul mezzo o la soluzione di pagamento utilizzato/a dal
Membro per l'acquisto. Nel caso in cui il Membro abbia scelto il buono
acquisto, in luogo del rimborso o della riduzione, il buono acquisto sarà
accreditato al Membro nel suo Account e potrà essere visualizzato accedendo
alla sezione "Profilo" del Sito.
SaldiPrivati non è responsabile in caso di danni, di qualsivoglia natura,
derivanti dall'uso del Prodotto in modo improprio e/o non conforme alle
istruzioni fornite dal produttore nonché in caso di danni derivanti da caso
fortuito o forza maggiore.
Articolo 11. Invita i tuoi amici - Buoni acquisto
11.1 Disposizioni generali
I Membri potranno utilizzare i buoni acquisto disponibili nel loro Account
sul Sito per il pagamento intero o parziale dei loro ordini.
Salvo indicazione contraria, i buoni acquisto sono attribuiti e
utilizzabili secondo le seguenti modalità:
- il buono acquisto è vincolato ad un importo minimo d'acquisto;
- il buono acquisto può essere utilizzato una volta sola;
- i buoni acquisto non sono cumulabili;
- il buono acquisto non può essere rimborsato e costituisce in
tutto e per tutto un mezzo di pagamento.
È possibile utilizzare un buono acquisto per il pagamento di un ordine di
valore inferiore al valore del buono acquisto stesso. In questo caso, la
differenza andrà persa.
Nel caso in cui un buono acquisto fosse generato o ottenuto in modo non
conforme alle condizioni previste per effettuare un acquisto sul Sito, gli
ordini in oggetto saranno automaticamente annullati.
SaldiPrivati si riserva il diritto di aumentare temporaneamente il valore
di un buono acquisto senza previa comunicazione. L'aumento del valore di un
buono acquisto non comporta alcun cambiamento delle condizioni di
attribuzione e di utilizzo qui descritte.
Qualora fossero constatate gravi irregolarità nell'utilizzo di un buono
acquisto e/o nella gestione degli inviti da parte di un Membro,
SaldiPrivati adotterà tutte le misure necessarie quali il blocco
dell'Account del Membro o l'esclusione dello stesso.
11.2 Invita i tuoi amici
L'accesso al Sito può essere effettuato mediante invito inviato da un
Membro ad una ristretta cerchia di persone (amici e conoscenti). In questo
modo il Membro potrà vincere buoni acquisto del valore di 15€ vincolati al
rispetto delle condizioni di attribuzione e utilizzo di seguito descritte.
I buoni acquisto vinti invitando amici e conoscenti sono soggetti alle
seguenti modalità d'uso:
- I buoni acquisto "Invita i tuoi amici" sono vincolati da un importo
minimo di acquisto di 40€ per ciascun ordine, spese di consegna escluse;
- I buoni acquisto "Invita i tuoi amici" sono validi un (1) anno sul Sito;
- I buoni acquisto "Invita i tuoi amici" sono cumulabili tra loro e con i
buoni acquisto «Bonus» ma non con altri tipi di buoni.
Condizioni di attribuzione di un (1) buono acquisto:
- L'invitato dovrà iscriversi al Sito inserendo il codice condiviso dal
Membro che gli ha inviato l'invito;
- L'invitato dovrà effettuare un ordine sul Sito;
- Un buono acquisto sarà accreditato nell'Account del Membro che ha inviato
l'invito 21 giorni dopo la conclusione del primo ordine da parte
dell'invitato, salvo annullamento e/o restituzione dell'ordine effettuato.
Ogni cinque (5) buoni acquisto vinti per aver invitato un amico, un buono
acquisto "Bonus" del valore di 10€ a partire da 40€ d'acquisto, spese di
consegna escluse, sarà automaticamente accreditato nell'Account del Membro.
Il buono acquisto "Bonus" è soggetto alle seguenti condizioni:
- Il buono acquisto "Bonus" ha la stessa durata del 5° buono acquisto;
- Il buono acquisto "Bonus" è cumulabile esclusivamente con i buoni
acquisto vinti per aver invitato un amico;
- Il buono acquisto "Bonus" è attribuito alla vincita di 5 buoni acquisto
ottenuti invitando 5 amici;
- Il buono acquisto "Bonus" è accreditato nell'Account del Membro 21 giorni
dopo la conclusione dell'acquisto effettuato dal 5° invitato, salvo
annullamento e/o restituzione dell'ordine;
- Il buono acquisto "Bonus" è attribuito a tutti i Membri che hanno vinto
cinque (5) buoni acquisto entro il 31/05/2017.
Articolo 12 - Proprietà intellettuale
12.1 Il contenuto del Sito è soggetto alla legislazione
francese sul diritto d'autore. Il contenuto del Sito può essere modificato
in qualunque momento senza necessità di preavviso. Nessun contenuto del
Sito può essere copiato, riprodotto, pubblicato, scaricato, rispedito,
trasmesso oppure distribuito in qualsiasi modo. E' consentita la stampa e
la copia di contenuti del Sito al limitato ed esclusivo scopo di navigare
sul Sito, fare acquisti e inviare ordini tramite il Sito. E' vietato l'uso
dei contenuti del Sito a scopo commerciale. Resta salva la facoltà del
Membro di memorizzare e stampare le Condizioni Generali di Vendita. La
modifica dei contenuti del Sito oppure il loro utilizzo per scopi diversi
da quelli meramente personali costituisce una violazione dei diritti di
proprietà intellettuale di SaldiPrivati.
12.2 In particolare, è vietato utilizzare tali contenuti
su un altro sito Internet oppure in uno spazio informatico in rete. Sono
consentiti solo ed esclusivamente i link semplici con la home page del
Sito. Ogni altro tipo di link (deep link, online link, framing) è vietato.
12.3 L'esistenza su un sito terzo di un link al Sito non
implica l'esistenza di una collaborazione tra SaldiPrivati e tale sito e,
conseguentemente, SaldiPrivati non assume alcuna responsabilità riguardo ai
contenuti dei siti terzi che possono contenere un link al Sito.
12.4 Il Sito può contenere link, banner o altri
collegamenti ipertestuali a siti partner di SaldiPRivati o a siti terzi.
SaldiPrivati non effettua alcun controllo o monitoraggio su tali siti.
SaldiPrivati non è pertanto responsabile per il contenuto di tali siti e/o
per i danni l'accesso ad essi potrebbe causare al Membro.
Articolo 13 - Esaustività
13.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita,
unitamente alle informazioni fornite durante il procedimento di acquisto,
rappresentano l'integrità degli accordi tra SaldiPrivati e i Membri con
riferimento all'acquisto di prodotti sul Sito.
13.2 Nel caso in cui una qualsiasi delle disposizioni
delle presenti Condizioni Generali di Vendita dovesse essere considerata
invalida, esse resteranno valide ed efficaci per la restante parte.
Articolo 14 - Legge applicabile e foro competente; composizione
stragiudiziale delle controversie - Alternative Dispute
Resolution/Online Dispute Resolution
14.1 I contratti conclusi tra i Membri e SaldiPrivati sono
regolati dalla legge italiana. E' fatta salva la applicazione ai Membri che
rivestano la qualifica di consumatori e che non abbiano la loro residenza
abituale in Italia delle disposizioni eventualmente più favorevoli e
inderogabili previste dalla legge del paese in cui essi hanno la loro
residenza abituale, in particolare in relazione al termine per l'esercizio
del diritto di recesso, al termine per la restituzione dei Prodotti, in
caso di esercizio di tale diritto, alle modalità e formalità della
comunicazione del medesimo e alla garanzia legale di conformità.
14.2 Si ricorda che nel caso di Membro che rivesta la
qualifica di consumatore, per ogni controversia relativa all'applicazione,
esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita
è competente il foro del luogo in cui il Membro risiede o ha eletto
domicilio.
14.3 Ai sensi dell'art. 141-sexies, comma 3 del Decreto
Legislativo 6 settembre 2005, n.206 (Codice del Consumo), SaldiPrivati
informa il Membro che rivesta la qualifica di consumatore di cui all'art.
3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo, che, nel caso in cui egli
abbia presentato un reclamo direttamente a SaldiPrivati, a seguito del
quale non sia stato tuttavia possibile risolvere la controversia così
insorta, SaldiPrivati fornirà le informazioni in merito all'organismo o
agli organismi di Alternative Dispute Resolution per la risoluzione
extragiudiziale delle controversie relative ad obbligazioni derivanti da un
contratto concluso in base alle presenti Condizioni Generali di Vendita
(cc.d.. organismi ADR, come indicati agli artt. 141-bis e ss. Codice del
Consumo), precisando se intenda avvalersi o meno di tali organismi per
risolvere la controversia stessa.
SaldiPrivati informa inoltre il Membro che rivesta la qualifica di
consumatore di cui all'art. 3, comma 1, lett a) del Codice del Consumo che
è stata istituita una piattaforma europea per la risoluzione on-line delle
controversie dei consumatori (c.d. piattaforma ODR). La piattaforma ODR è
consultabile al seguente
indirizzohttp://ec.europa.eu/consumers/odr/;
attraverso la piattaforma ODR il consumatore potrà consultare l'elenco
degli organismi ADR, trovare il link al sito di ciascuno di essi e avviare
una procedura di risoluzione on-line della controversia in cui sia
coinvolto.
Sono fatti salvi in ogni caso il diritto del Membro che rivesta la
qualifica di consumatore di adire il giudice ordinario competente della
controversia derivante dalle presenti Condizioni Generali di Vendita,
qualunque sia l'esito della procedura di composizione extragiudiziale delle
controversie relative ai rapporti di consumo mediante ricorso alle
procedure di cui alla Parte V, Titolo II-bis Codice del Consumo.
14.4 Il Membro che risiede in uno stato dell'Unione
Europea diverso dall'Italia, può, inoltre, accedere, per ogni controversia
relativa all'applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti
Condizioni Generali di Vendita, al procedimento europeo istituito per le
controversie di modesta entità, dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del
Consiglio, dell'11 luglio 2007, a condizione che il valore della
controversia non ecceda, esclusi gli interessi, i diritti e le spese, Euro
2.000,00. Il testo del regolamento è reperibile sul sito
www.eur-lex.europa.eu.